Il Gregge è l’essenza di Arrostiland
Gruppi di almeno 10 persone rigorosamente metà maschi e metà femmine che decidono di partecipare prendendo uno spazio in paese con tavolo, panche e corrente elettrica. Tutto il resto per rendere unica la giornata devono mettercelo loro: le migliori prelibatezze da bere e mangiare direttamente dal loro paese di origine ma non solo, anche invenzioni, giochi, costumi e tanto altro per divertirsi nel modo più spensierato possibile.
A capo di ogni Gregge c’è un CAPOGREGGE che è una sorta di Mosè con la croce di portare gli amici ad Arrostiland ma soprattutto di riportarli a casa a festa conclusa. E’ l’unico che comunica quasi quotidianamente con Abbruzzo di Morris da cui riceve messaggi e mail che ha l’obbligo non solo di comunicare agli altri partecipanti, ma proprio di ficcarglielo dentro la coccia. Questo perché le Greggi non solo diventano dei veri e propri “Pittoreschi Quadri Umani” lungo tutto il paese, ma anche perché aiutano l’organizzazione per quello che riguarda la sicurezza arrivando alla festa con la giusta mentalità di “pace e amore”, pulendo i propri spazi, evitando che si possano creare situazioni sgradevoli tra gli altri partecipanti.
Ce se sono molte storiche che hanno partecipato praticamente a tutte le edizioni, altre invece saranno delle matricole… l’importante è che tutti capiscano la vitale importanza di far parte di un Gregge e di essere un Capogregge.